Skip to content

Upgrade your life

Scopri come

come scegliere idropittura

Come scegliere l’idropittura per interni: una guida completa

Le idropitture sono vernici a base d’acqua, utilizzate principalmente in ambienti interni. Le idropitture si distinguono per caratteristiche tecniche che le rendono più o meno adatte a seconda dell’ambiente e
Leggi l'articolo
controsoffitti in gesso

Controsoffitti continui in gesso rivestito e controsoffitti modulari: differenze, vantaggi e soluzioni per ogni esigenza

Nel campo dell’architettura d’interni, i controsoffitti rivestono un ruolo fondamentale, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Le due principali tipologie sono i controsoffitti continui in gesso rivestito (o
Leggi l'articolo
rasanti per interni ed esterni

Rasanti interni ed esterni: guida alla scelta della soluzione giusta per ogni superficie

Quando si parla di rifiniture murarie, il rasante rappresenta un elemento fondamentale per ottenere superfici regolari ed uniformi, durature e pronte per la tinteggiatura o la decorazione. Che si tratti
Leggi l'articolo
qualità dell'aria interna

Qualità dell’aria interna: perché è fondamentale per la nostra salute

Secondo quanto emerge dal Report di Sostenibilità di Saint-Gobain, nei Paesi occidentali trascorriamo in media il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, tra casa, scuola, ufficio e altri luoghi
Leggi l'articolo
pareti a secco per esterni

Pareti a secco per esterni: soluzioni performanti e versatili per ogni progetto

Nel settore edile, l’innovazione passa sempre più spesso per sistemi costruttivi leggeri, versatili e performanti. Tra questi, le pareti a secco per esterno rappresentano una scelta sempre più diffusa sia
Leggi l'articolo
insufflaggio sottotetto

Tecnica dell’insufflaggio: cosa sapere per l’isolamento termico e acustico della casa

Quando si parla di riqualificazione energetica degli edifici, l’isolamento con insufflaggio è una delle soluzioni più rapide, economiche e meno invasive disponibili oggi. Questa tecnica consente di migliorare il comfort
Leggi l'articolo
Economia circolare in edilizia

Economia circolare in edilizia: un nuovo paradigma per costruire il futuro

L’economia circolare in edilizia rappresenta una svolta fondamentale per ridurre l’impatto ambientale del settore delle costruzioni. Questo approccio mira a minimizzare l’uso di risorse vergini, promuovendo il riutilizzo, il riciclo
Leggi l'articolo
consolidamento di murature

Il consolidamento delle murature: un intervento chiave per la protezione degli edifici

Il consolidamento delle murature rappresenta un intervento cruciale per la sicurezza strutturale degli edifici, soprattutto in un Paese come l’Italia, caratterizzato da una significativa attività sismica. Le tecniche di consolidamento
Leggi l'articolo
pareti divisorie in vetro

Pareti divisorie in vetro: estetica, tecnologia e comfort per ogni spazio

Nell’architettura contemporanea, il vetro è diventato un protagonista della progettazione d’interni, non solo per la sua trasparenza e leggerezza visiva, ma per la capacità di integrare estetica, performance e sostenibilità.
Leggi l'articolo
Conformità CAM cos'è

Conformità ai CAM: un passo verso l’edilizia sostenibile

Il Ministero della Transizione Ecologica con il D.M. 23 giugno 2022 definisce i CAM Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori
Leggi l'articolo
pitture per esterni

Pitture per esterni: soluzioni per ogni tipo di edificio

Le facciate esterne rappresentano il biglietto da visita di un edificio: ne definiscono lo stile, ne raccontano la personalità e, al tempo stesso, ne determinano la resistenza agli agenti atmosferici.
Leggi l'articolo
isolamento a cappotto

Isolamento a cappotto: la soluzione efficace per l’edificio sostenibile

L’isolamento termico è diventato una delle priorità principali quando si parla di costruzione e ristrutturazione di edifici. Non si tratta solo di migliorare l’efficienza energetica, ma anche di garantire il
Leggi l'articolo